Le origini di Zevio si possono far risalire almeno dal V secolo, quando esisteva già un fortilizio a difesa di un guado sul fiume Adige.
Dopo lo stanziamento dei Gepidi nella seconda metà del VI secolo, Zevio accrebbe la sua importanza nella struttura socio-economica della media pianura veronese.
Il più antico documento in cui appare il nome di Zevio (Gebitus) è il testamento di Engelberto da Erbé (846), il quale possedeva una masseria nella campagna di Zevio.
Il Castello
A guardarlo adesso sembra più una villa e in effetti nel castello di Zevio la famiglia Sagramoso ha ricavato nel ‘600 una dimora. Ma prima era stata una fortezza, di origine incerta e antica, probabilmente già presente nel territorio ai tempi di Re Teodorico, magari non proprio con le fattezze di un castello. Successivamente diviene una roccaforte longobarda contro le invasioni barbariche provenienti da ovest.
Il primo documento che accerta la presenza del castello è del 920 e due secoli dopo la costruzione ha rischiato di essere distrutta durante una sommossa. Passa poi di mano agli scaligeri, ai Visconti e infine a Venezia. L’incuria durante la dominazione veneziana portò alla rovina parziale del manufatto che dopo il ‘500 fu progressivamente spogliato della sua funzione militare.
Si arriva così al XVII secolo e quindi ai Sagramoso che trasformarono il castello in una villa dove la nobile famiglia soggiornava. Non era la loro residenza, ma veniva utilizzata come dimora per lo svago oppure per organizzare eventi importanti. Divenne un’abitazione vera e propria nel ‘700, su disegno di Adriano Cristofoli.
Dal 1868 il castello di Zevio diventa proprietà comunale, cambiando nel tempo la sua funzione. Passò da essere sede di un asilo a caserma dei carabinieri e poi ancora sede scolastica. Adesso, dopo il restauro di fine anni ’80 è sede del Comune, vicino a un bellissimo parco e ancora circondato dal fossato.
Chiesa parrocchiale
di San Pietro Apostolo
L’edificio, giunto sino ai nostri giorni contiene pregevoli tele di Felice Brusasorzi e della sua scuola (Ottino e Creara); ci sono statue lignee dorate del Seicento, una pregiata serie di candelabri e una ottocentesca Via Crucis con cornici di valore artistico. L’opera d’arte più antica e importante è la croce di metallo prezioso e cesellato datata XIV-XV secolo. Il campanile porta inciso l’anno 1488. Accanto alla parrocchiale sorge l’oratorio delle Sessanta Vergini, convertito nella parte inferiore in teatrino, in quella superiore in magazzino.
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di tutti i cookie.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.