Accademia Lirico Interpretativa Maria Callas

Nell’ambito dell’offerta formativa di Accademia Maria Callas, il Dipartimento Lirico Interpretativo rappresenta il più alto grado di formazione. Il responsabile del Dipartimento e docente principale è il soprano Antonella D’Amico, unanimemente riconosciuta come uno degli esponenti di spicco a livello didattico della scuola italiana di canto.

Le Lezioni

Le lezioni proposte dal Dipartimento Lirico Interpretativo mirano a trasmettere agli allievi i principi fondamentali della tecnica del canto lirico italiano, ovvero il saper cantare sul fiato, l’apprendimento della tecnica dei filati, della messa di voce e delle agilità, attraverso lo sviluppo di una consapevolezza corretta sotto il profilo tecnico ed espressivo dell’utilizzo della voce.

 

Tra gli insegnamenti proposti, inoltre, hanno un grande rilievo lo studio dello spartito e l’approfondimento dei ruoli operistici adeguati alle singole voci.

Le Attività

Oltre all’attività didattica ordinaria, l’Accademia Maria Callas organizza stage e masterclass, produce recital, spettacoli e rappresentazioni operistiche, al fine di formare sul campo gli allievi che intraprendono lo studio del canto lirico, avviandoli alla professione.

Gli allievi, oltre all’insegnante di canto, lavorano con la presenza di maestri collaboratori, registi e direttori d’orchestra.

Antonella D’Amico
Soprano

Dipartimento Lirico Accademia Callas – Video di una lezione